Articolo di Valerio Macagnone, segretario ESC (2020-2021)
Il 27 Maggio 1860, il generale Garibaldi, dopo aver escogitato uno stratagemma diversivo che disorienta la colonna guidata dal colonnello Von Mechel, penetra a Palermo e affronta le truppe borboniche al Ponte dell’ammiraglio dove grazie a un’azione congiunta dei volontari del colonnello Tüköry e la compagnia guidata da Giacinto Carini riesce vittoriosamente a superare le difese regie e a sormontarle riuscendo ad arrivare a Piazza della Fieravecchia (oggi Piazza della Rivoluzione) e a stabilire il proprio quartier generale al palazzo Pretorio dove organizzerà la direzione politica della sua dittatura già proclamata a Salemi. Garibaldi è perfettamente consapevole della necessità dell’appoggio popolare alla causa e del decisivo contributo dei volontari siciliani per la sua spedizione e a lungo aveva esitato, arrivando a sconsigliare l’azione immediata al patriota siciliano Rosolino Pilo. Il retroscena della spedizione dei mille (1089 per la precisione) vede come protagonisti i patrioti siciliani (La Masa, Pilo e Crispi) i quali erano persuasi della bontà della impresa in ragione della situazione storica siciliana. La Sicilia, infatti, è in fermento, e l’ala repubblicana dei patrioti risorgimentali è convinta di far partire il moto unitario fomentando l’insurrezione popolare al Sud contro il regime dei Borbone (come testimonia altresì l’episodio infelice della spedizione di Sapri di Carlo Pisacane). La rivoluzione indipendentista del 1848 (orientata all’unione confederale), le rivolte tra il ’49 e il ’60 e i moti del 1820 e del 1837, d’altro canto, testimoniano l’insofferenza storica dei siciliani nei confronti dei Borbone e delle loro politiche austeritarie e repressive. Esemplari le parole di Karl Marx nel suo scritto “La Sicilia e i siciliani”del 1860: “[…] attualmente, l’oppressione politica, amministrativa, e fiscale schiaccia tutte le classi della popolazione; e queste ingiustizie sono sotto gli occhi di tutti. Ma quasi tutte le terre sono ancora nelle mani di un numero relativamente piccolo di latifondisti o baroni. […]. Ora la Sicilia è di nuovo insanguinata, e l’Inghilterra è la distaccata spettatrice di queste nuove orge dell’infame Borbone, e dei suoi non meno infami favoriti, laici o clericali, gesuiti o uomini d’arme.[…] Non un grido di indignazione si leva in tutta Europa. Nessun capo di governo e nessun parlamento chiede la messa al bando di quell’idiota assetato di sangue di Napoli.”
Dopo la repressione della rivolta della Gancia del 4 Aprile 1860 guidata da Francesco Riso, conclusasi con un insuccesso a causa di una denuncia della polizia segreta, l’attività cospirativa e di rivolta continuò nelle campagne circostanti Palermo dando modo a Crispi, Pilo e La Masa di convincere Garibaldi dell’intervento in Sicilia.
La Sicilia, dunque, è vista come la scintilla necessaria per il processo unitario nel Sud Italia, d’altronde non poteva ignorarsi il malcontento popolare derivante delle condizioni economiche dell’agricoltura siciliana che era stazionaria e retrograda, secondo quanto sostenuto dall’economista catanese Alessio Scigliani nel 1837, infatti, gli investimenti volti a migliorare i canali di irrigazione, la strumentazione e le tecniche colturali erano pressoché nulli e la maggioranza degli agricoltori, benché fittavoli, versavano in condizioni di povertà a causa dell’elevato livello delle imposte. Una situazione socio-economica di carattere feudale con un tasso di analfabetismo di circa il 90% in cui venivano tenuti intatti i diritti medievali del possesso della terra e dove esistevano notevoli carenze infrastrutturali (all’appuntamento dell’Unità nazionale la Sicilia arriverà senza un metro di strada ferrata) tanto che nei giorni della battaglia di Milazzo fu Garibaldi ad autorizzare la società Adami e Lemmi alla progettazione del primo tronco ferroviario siciliano. Antonio Gramsci a tal riguardo scriverà: “le paterne amministrazioni di Spagna e dei Borboni nulla avevano creato: la borghesia non esisteva, l’agricoltura era primitiva e non bastava neppure a soddisfare il mercato locale; non strade, non porti, non utilizzazione delle poche acque che la regione per la sua speciale conformazione, possedeva.”[1]A fronte della stagnante situazione siciliana, i proclami del socialista Garibaldi per la distribuzione della terra ebbero seguito quando, dopo la presa di Palermo concretizzatasi dopo tre giorni di combattimento a cui prese parte la popolazione insorta, il 2 Giugno 1860 il generale emetterà un decreto con cui provvede alla ripartizione delle terre demaniali (beni comunali o statali) in favore di coloro che non erano in possesso di poderi e che accettavano di militare, inoltre emanerà provvedimenti per l’abolizione dei dazi sulle derrate di prima necessità, l’abolizione della tassa sul macinato e la soppressione delle congregazioni religiose dei Gesuiti e dei Liguorini i cui beni vennero devoluti alle università siciliane. Venne inoltre nominata una commissione per l’accertamento delle opere d’arte onde evitare che venissero trafugate e venne abolito il titolo di eccellenza e il baciamano. Tuttavia, se da un lato l’attività riformista del generale provocò gli entusiasmi dei ceti popolari, dall’altro provocò accanimenti e confusioni e infine la prevalenza delle ragioni dei “galantuomini” siciliani quando si trattò di tutelare l’ordine pubblico.
Intanto da Torino, Cavour, sospettoso come sempre nei riguardi di Garibaldi e Crispi, mandò un emissario, Giuseppe La Farina, il cui obiettivo era di screditare l’operato garibaldino, fomentare animosità e chiedere l’annessione immediata al Piemonte, ma ciò non avvenne per risolutezza dello stesso Garibaldi che continuò a essere inviso al ministro piemontese anche dopo, come risulta evidente dai rapporti epistolari del conte coi suoi emissari. In una lettera a Costantino Nigra, prima dell’incontro di Teano tra il re e il generale nizzardo, scrisse: “Il re si è deciso a marciare su Napoli per ridurre alla ragione Garibaldi e gettare a mare quel nido di rossi repubblicani e di demagoghi socialisti che si è formato intorno a lui”. Il conte di Cavour, liberale e autoritario al tempo stesso, uomo politico cinico e sottile che aveva commentato il ’48 francese esortando a rispettare l’ordine materiale e morale della civiltà contro le aggressioni dei “soldati dell’anarchia”, acerrimo nemico di Mazzini, era convinto dal canto suo che i problemi sociali delle classi meno agiate dovessero essere risolti entro i confini della “vera scienza economica” e secondo un sistema di carità legale sul modello britannico, ed era chiaramente avverso alle posizioni repubblicane e democratiche che venivano accusate indiscriminatamente di “comunismo” onde poter serrare le file contro le pretese più radicali del Partito d’Azione. Tuttavia Mazzini, nel frattempo, e insieme a lui Agostino Bertani (fondatore dell’estrema sinistra storica), Cattaneo e Alberto Mario, volevano evitare l’annessione pura e semplice per subordinarla all’Unità con Roma capitale, mentre Garibaldi dava prova del suo lealismo nei confronti di Vittorio Emanuele II il quale, tuttavia, subiva notevolmente l’ascendente di Cavour e delle sue trame che miravano a tutelare la ragione “liberale” e i rapporti strategici con la Francia. L’assenza di compattezza del fronte democratico (Garibaldi, Pisacane e Felice Orsini si erano distaccati da Mazzini), i tatticismi cavouriani, la mancanza di una visione sistematica del socialismo (ancora nella sua fase embrionale) e di una piattaforma strategica della rivoluzione nazionale (nonostante i saggi di Pisacane) furono fattori che naturalmente contribuirono a determinare l’egemonizzazione da parte del partito moderato del progetto unitario e a ragione Vittorio Emanuele II poté dire di avere in tasca il Partito d’azione.
In questo contesto (quello repubblicano), tra i più grandi esponenti del dibattito risorgimentale quelli che, tra i primi introdussero il tema del socialismo e dell’importanza della questione agraria accanto a quella nazionale, discostandosi da Mazzini il quale era fedele al principio della collaborazione tra classi e all’idea dell’assoluta preminenza della questione unitaria e dell’indipendenza, vanno certamente ricordati Giuseppe Ferrari e Carlo Pisacane. Il primo, sotto l’influenza di idee proudhoniane, propugnava la necessità della riforma del latifondo, un’idea di uguaglianza illuministica che pone in essere una legge agraria progressiva, un’idea di proprietà fondata sul lavoro e la lotta contro i privilegi feudali. In effetti, il pensiero del Ferrari è un radicalismo egualitario a carattere precapitalistico che prende in considerazione la questione della redistribuzione della ricchezza con il solo riferimento alla proprietà terriera, pensiero che ovviamente risente della sua formazione settecentesca ma anche dei limiti oggettivi della realtà sociale italiana. D’altro canto, il Ferrari sosteneva che all’obiettivo unitario bisognava anteporre la questione della libertà intesa non in termini formali ma come rivoluzione dell’ordinamento sociale nel passaggio dall’assolutismo feudale al socialismo. Scriverà infatti: “La libertà, la sovranità, l’indipendenza non sono che menzogne là dove il ricco schiaccia il povero, là dove il povero non può nulla se non si affanna a procacciar delizie ai ricchi”[2]. Carlo Pisacane, d’altro canto, è un convinto assertore della rivoluzione sociale, dell’equivalenza tra dominio austriaco e Regno sabaudo, e riteneva che il corso della storia potesse modificarsi con l’indispensabile concorso della rivoluzione delle idee e sosteneva la democratizzazione effettiva dell’istruzione, dei mezzi di lavoro e dell’esercito. Pisacane auspicava una rivoluzione senza un effettivo sviluppo dell’economia capitalistica ritenuto fonte di miseria e regresso da un lato, e di concentrazione di profitti in mano a pochi dall’altro, e si discostava dal Ferrari per la priorità accordata all’indipendenza nazionale e per il suo intento di coniugare rivoluzione sociale e rivoluzione nazionale, e, dunque di animare la lotta per l’indipendenza con l’ideale socialista: “Questo primo sentimento di disgusto, per lo stato presente, che già comincia a palesarsi nel popolo, è il germe della futura rivoluzione italiana, germe che i pensatori dovrebbero svolgere, elaborare, discutere, formulare, renderlo popolare e farne la bandiera di un partito”.[3]
Nei fatti, tuttavia, l’incameramento dell’esito del processo risorgimentale da parte dell’ala moderata con a capo Cavour e Vittorio Emanuele II si concretizzò anche grazie al prezioso e generoso contributo dell’ala repubblicana che, d’altro canto, pagava le proprie ingenuità, le divisioni e la transizione verso il pragmatismo cavouriano, nonostante l’ammirevole volontarismo, il magnifico impegno di Mazzini e il socialismo istintivo di Garibaldi. L’incameramento e la cooptazione di molti uomini garibaldini e mazziniani che andarono a comporre l’ala “sinistra” del partito piemontese dando così vita al trasformismo nella sua fase originaria, determinarono il successo sabaudo e la direzione delle politiche post-unitarie in senso liberal-liberista e in senso repressivo come nel caso della rivolta del sette e mezzo di Palermo del 1866, dove la rivolta coinvolse diversi ex mazziniani, garibaldini e anarchici come Francesco Bonafede Oddo il quale prese parte alla Prima Internazionale e fu di fatto uno dei principali organizzatori dell’insurrezione in quanto segretario del Comitato rivoluzionario. L’insurrezione, definita come “l’ultima fiammata del Risorgimento”, anche se presentava una direzione ibrida e amorfa, si concluse dopo sette giorni e mezzo con l’intervento dell’esercito guidato da Cadorna ma le cause della rivolta (colera, fiscalismo gravoso, misure poliziesche, coscrizione obbligatoria e l’incapacità sabauda) rimasero irrisolte e un anno dopo degli anonimi fissarono a Monte Pellegrino un’enorme bandiera rossa in modo che fosse visibile dalla città e dal mare.
Nel 2021, a 160 anni dall’unità, l’immagine dei protagonisti del Risorgimento si fa sempre più sbiadita, mentre prendono campo tesi revisionistiche molto spesso tendenziose e volte a denigrare l’unificazione Italiana in modo impietoso e con l’obiettivo, non tanto velato, di istigare “separatismi” improbabili. Se da un lato, l’approccio critico è necessario ai fini della comprensione di questioni rilevanti e irrisolte come quella meridionale, dall’altro non si può non concordare con Alessandro Barbero quando sostiene che, per quanto riguarda certo revisionismo (neoborbonico, indipendentista, ecc.), se non sono i fini ad essere immondi lo sono i mezzi ma, come diceva Jean-Paul Sartre, sono i mezzi a qualificare il fine. Il tema del Mezzogiorno d’Italia e del necessario inserimento nella coscienza collettiva delle criticità, le iniquità e gli errori palesi delle politiche post-unitarie della destra storica e le disuguaglianze conseguenti, non può obnubilare la memoria del percorso unitario in cui l’immenso sforzo e il sacrificio del meridione, dove il sentimento nazionale unitario e repubblicano era vivido, diedero un contributo decisivo alla causa garibaldina. La rivendicazione meridionalista può trarre giovamento da una corretta analisi dei fatti storici che rifugge dai sensazionalismi e dagli errori uguali e contrari della retorica storiografica da un lato, e del revisionismo denigratorio dall’altro. D’altronde fu proprio lo storico meridionalista Gaetano Salvemini a sottolineare che “chi confronta le condizioni dei poveri in Italia nel 1860 con quelle del 1900, passa dalla notte, se non ad un meriggio abbagliante, ad una aurora abbastanza promettente. In altre parole il Risorgimento italiano non riuscì utile ai soli ricchi: anche i poveri cominciarono a diventare meno poveri. Esso non fu una rivoluzione tradita: fu un rinnovamento, assai faticoso e penoso, quale era possibile in una patria quale era l’Italia.”[4] Come d’altronde è innegabile che fu proprio nei due decenni del miracolo economico e del modello economico dirigista che lo storico divario Nord-Sud conosce un momento di attenuazione grazie anche al parziale rimedio della Cassa per il mezzogiorno e ai relativi investimenti strategici.
In definitiva, parole d’ordine come solidarietà nazionale ed equità territoriale sono senza dubbio necessarie per dare concretezza e sostanza allo spirito unitario, che negli ultimi 30-40 anni di storia repubblicana, è stato progressivamente indebolito a causa dell’avvento dei regionalismi, delle retoriche secessioniste e della disapplicazione dell’obiettivo costituzionale della perequazione.
Nel 1880 Garibaldi scrisse “tutt’altra Italia io sognavo nella mia vita” riferendosi alla piemontesizzazione che, come ebbe modo di dire in un’altra lettera del 1863 agli elettori napoletani motivando la rassegnazione del mandato, provocò il “vituperio della Sicilia” alla quale il generale era legato per ragioni ideali arrivando a definirla “la mia seconda terra d’adozione […] in essa furono offesi il diritto e l’onore, compromessa la salute di tutta l’Italia”[5]. Pensare un’altra Italia è la vera sfida della politica contemporanea perché solo integrando le ragioni dei “meno ricchi” che si può pensare di rinsaldare l’unità nazionale e d’altronde, il Risorgimento, con i suoi pregi e i suoi limiti, e il suo patrimonio di idee e ideali sommerso, è ancora lì a insegnare a un presente imbevuto di consumismo, teatrocrazia e falsi miti, che la storia può muoversi in senso progressivo o regressivo in ragione dei rapporti di forza che si vengono a instaurare. Sta a noi Italiani del XXI secolo trarre giovamento da questa lezione.
[1] Antonio Gramsci, “La Questione meridionale”, cit., p. 5
[2] Giuseppe Ferrari, “La Federazione repubblicana”, cit., p. 155
[3] Carlo Pisacane, “Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49”, Ed. Avanti!, cit., p. 333
[4] Gaetano Salvemini, “Scritti sul Risorgimento, cit., p. 471
[5] Giuseppe Garibaldi, “Lettere e Proclami”, Edizioni librarie siciliane, cit., p. 249